Sicurezza Macchine

Frammentazione delle Responsabilità e “Sicurezza di Carta”

2025-04-07T16:04:37+02:00

Frammentazione delle Responsabilità e "Sicurezza di Carta": Quando la Forma Prevale sulla Sostanza Introduzione Nel terzo articolo della nostra serie dedicata alle sfide ancora aperte in materia di sicurezza sul lavoro, approfondiamo due problematiche interconnesse evidenziate da numerosi studi di settore: la frammentazione delle responsabilità nei contesti produttivi complessi e il fenomeno della cosiddetta "sicurezza di carta". Questi aspetti, meno visibili ma profondamente incidenti, possono vanificare gli sforzi per garantire ambienti di lavoro realmente sicuri. La frammentazione delle responsabilità nelle filiere produttive Il panorama industriale contemporaneo è caratterizzato da una crescente complessità organizzativa, con filiere produttive che coinvolgono numerosi attori interconnessi. [...]

Frammentazione delle Responsabilità e “Sicurezza di Carta”2025-04-07T16:04:37+02:00

Marcatura CE e Manuali dei Macchinari

2025-04-07T16:02:25+02:00

Marcatura CE e Manuali dei Macchinari: Criticità Nascoste nella Sicurezza sul Lavoro Introduzione Continuando la nostra serie di approfondimenti sulle sfide ancora aperte in materia di sicurezza sul lavoro, questo secondo articolo si concentra su due aspetti cruciali evidenziati da numerosi studi e rapporti del settore: l'affidabilità della marcatura CE dei macchinari e la qualità dei manuali di istruzioni. Questi elementi, apparentemente formali, nascondono criticità sostanziali che possono compromettere significativamente la sicurezza degli operatori. La marcatura CE: una garanzia reale? La marcatura CE (Conformità Europea) dovrebbe rappresentare una garanzia di conformità del prodotto alle normative europee in materia di sicurezza. Tuttavia, [...]

Marcatura CE e Manuali dei Macchinari2025-04-07T16:02:25+02:00

LA FALSA SICUREZZA DELLA MARCATURA CE

2025-03-27T12:46:34+01:00

LA FALSA SICUREZZA DELLA MARCATURA CE: OLTRE L'AUTOCERTIFICAZIONE Un'analisi critica dei limiti della marcatura CE e strategie concrete per garantire la sicurezza dei macchinari in azienda Introduzione La marcatura CE rappresenta, nell'immaginario collettivo, un "sigillo di garanzia" che dovrebbe attestare la conformità di un prodotto ai requisiti essenziali di sicurezza previsti dalle direttive europee. Tuttavia, questa percezione può rivelarsi pericolosamente fuorviante, specialmente quando si tratta di macchinari industriali. "Le aziende spesso si fidano della marcatura CE al momento dell'acquisto di un macchinario, ma in fase di controllo in fabbrica possono riscontrare che il macchinario è pericoloso e non conforme." Questo articolo [...]

LA FALSA SICUREZZA DELLA MARCATURA CE2025-03-27T12:46:34+01:00

CASSAZIONE – LA MARCATURA “CE” NON BASTA

2025-03-27T12:46:54+01:00

La marcatura CE non basta: responsabilità del datore di lavoro secondo la Cassazione Un principio consolidato ribadito dalla Suprema Corte La recente sentenza della Corte di Cassazione Penale (Sez. 4, n. 8295 del 28 febbraio 2025) rappresenta un importante monito per tutti i datori di lavoro e per noi tecnici della sicurezza: la marcatura CE su una macchina non esonera il datore di lavoro dalla responsabilità in caso di infortunio causato da un vizio di progettazione, soprattutto quando tale vizio risulta palese. Operando quotidianamente nel settore della sicurezza sul lavoro, ritengo fondamentale analizzare questa pronuncia per comprenderne le implicazioni pratiche e [...]

CASSAZIONE – LA MARCATURA “CE” NON BASTA2025-03-27T12:46:54+01:00
Torna in cima