Formazione operatori

Marcatura CE e Manuali dei Macchinari

2025-04-07T16:02:25+02:00

Marcatura CE e Manuali dei Macchinari: Criticità Nascoste nella Sicurezza sul Lavoro Introduzione Continuando la nostra serie di approfondimenti sulle sfide ancora aperte in materia di sicurezza sul lavoro, questo secondo articolo si concentra su due aspetti cruciali evidenziati da numerosi studi e rapporti del settore: l'affidabilità della marcatura CE dei macchinari e la qualità dei manuali di istruzioni. Questi elementi, apparentemente formali, nascondono criticità sostanziali che possono compromettere significativamente la sicurezza degli operatori. La marcatura CE: una garanzia reale? La marcatura CE (Conformità Europea) dovrebbe rappresentare una garanzia di conformità del prodotto alle normative europee in materia di sicurezza. Tuttavia, [...]

Marcatura CE e Manuali dei Macchinari2025-04-07T16:02:25+02:00

LA FALSA SICUREZZA DELLA MARCATURA CE

2025-03-27T12:46:34+01:00

LA FALSA SICUREZZA DELLA MARCATURA CE: OLTRE L'AUTOCERTIFICAZIONE Un'analisi critica dei limiti della marcatura CE e strategie concrete per garantire la sicurezza dei macchinari in azienda Introduzione La marcatura CE rappresenta, nell'immaginario collettivo, un "sigillo di garanzia" che dovrebbe attestare la conformità di un prodotto ai requisiti essenziali di sicurezza previsti dalle direttive europee. Tuttavia, questa percezione può rivelarsi pericolosamente fuorviante, specialmente quando si tratta di macchinari industriali. "Le aziende spesso si fidano della marcatura CE al momento dell'acquisto di un macchinario, ma in fase di controllo in fabbrica possono riscontrare che il macchinario è pericoloso e non conforme." Questo articolo [...]

LA FALSA SICUREZZA DELLA MARCATURA CE2025-03-27T12:46:34+01:00

MACCHINARI OBSOLETI : CRITICITA’ E RESPONSABILITA’

2025-03-08T15:30:40+01:00

Analisi tecnica degli infortuni su macchinari non conformi: un approccio ingegneristico Criticità tecniche dei macchinari privi di marcatura CE Nel contesto produttivo industriale, la persistenza in servizio di macchinari obsoleti privi di marcatura CE rappresenta una problematica tecnica significativa che merita un'analisi approfondita. Da un punto di vista ingegneristico, questi impianti presentano carenze strutturali nei dispositivi di protezione attiva e passiva che li rendono intrinsecamente più rischiosi rispetto alle loro controparti certificate. I macchinari ante-direttiva macchine sono stati progettati secondo paradigmi di sicurezza superati, dove l'interazione uomo-macchina non contemplava i principi moderni di segregazione dei rischi e ridondanza dei sistemi di [...]

MACCHINARI OBSOLETI : CRITICITA’ E RESPONSABILITA’2025-03-08T15:30:40+01:00
Torna in cima